Paolo, come mai la scelta di non usare la punteggiatura? L’obbiettivo è semplice: permettere a chi mi leggerà di creare altre storie attraverso le mie parole. Credo che la figura che spieghi meglio questo esperimento, sia quella di un sillabario da cui chiunque può attingere come crede per poter, a suo modo, raccontare raccontandosi. Ciò […]
Mese: dicembre 2019
Martina Germani Riccardi, Inedito
il primo territorio di confine sono io,che non so salutare una casa. sono la mia barriera e sono l’altro.sono mare e muro. sono qualcuno che odia i muri. MaMa Project Mama Project fonde due persone: Matteo Canestraro e Martina Germani Riccardi.Comprende una serie di interventi legati a uno specifico territorio. Nessuno di questi è concepito […]
“I senza sonno” di Andrea Bassani
Si dice che Fernando Pessoa, il celebre scrittore portoghese, evitò il suicidio grazie alla creazione del Barone di Teive, uno dei suoi tanti eteronimi, intellettuale aspro e uomo avaro che accetta di porre fine alla propria esistenza. Pessoa fece trasmigrare la variante del suicidio dal suo destino a quello del Barone di Teive. Morte del […]
Carlo Ragliani, Lo Stigma
– Bramache tutto finiscache il regnocrollinella tramad’un eterno comuneil sangue sarà mercuriotra la supplicae la superficialitàrimaniamo come argininella costrizionedell’indebolirsi. – Spingerele ginocchia nella terrae nel sale della terraessere nienteil sasso a strozzare il flussodella comunioneche più non sfama. – Madrel’amaro delle goccesi perdetra i passi compiutinell’assottigliarsidella stasiapprendere l’abbandonol’anatomiadell’inesistenzaove il semesi spegne. – Padredal profondoa te […]
Eleonora Santamaria, Gli spietati
Il principio era il Caos Ma se posso esserevestaleSe posso sentirepassi antichiSussurrare indietroi secondiSe possoAllora Caos èfamigliaCaos è casaè sentire che nonsvaniscianche se sei sottola Terraè sapere che nonabbiamo persotempoche non è piùtardi, amore mio. Afrodite Il mio corpo è un tempioDice, un tempio?Sì, un tempioLa città è al fuocoma il tempio resisteSì, resisteLe sacerdotessesono […]
Erica Donzella, Quando cadranno i rumori
Io mi ricordodi quando facevamo l’amorecon tutte le ossa del mondocontro le anime di tutte le coseinsieme a tutte le vociche venivano su dalle strade.Nell’altitudine verticale dei sospiridettavi la tua legge.Spero che l’amorenon abbia ucciso anche te. Tu vieni alla finestrae io ho paura che si spacchi questo tettoche si aprano le crepe dei muri […]
Simone De Donno, Inediti
Non più sarò imbuto capovoltocono di carne in cui gettare il cuorestrazio di luce dolore che scuceacqua di foce che cura che diceio sono di te le stesse radicila stessa terra bagnata di croci. Da quando non ci seis’è fatta notte sul mio cuoree il balcone ghiaccia i suoi geranili mangia nella nebbiadivora i suoi […]
Antonio Ferrara, Inediti
Io faccio versicome un animalesono di pelo piume squame,dell’albero anticosono il ramo più storto,ho in tascaventocalzinibicchierie un crepitio di bacie un dolore biancocome di farinae una mano all’orecchiooracome una conchigliasenza mare. Non farti colpaper la cicala muta,il fiume secco,per il risentimentodell’erba calpestata,per la dolcezza dura,rudimentale,delle assi inchiodate,per le merendedi frugale opulenza.Non aspettare,fai con le mani,nascondi […]
Lorenzo Fava, Lei siete Voi
Dimentica la domanda, fai del tuo presentela sola partenza, non sia solo apparenzalo stato d’equilibrio che s’apre sulle cose.Non retrocedere, non piegarti. Non hainé vanto né colpa. Hai solo la premuradi fare bene. L’espressione che si è persadevi ritrovare, quella perduta sulla sferanel cerchio di tempo fuori da ogni possibileorizzonte contiguo; fai che possanoriconoscere qualcosa […]
Mattia Tarantino, Fiori estinti
Il bambino Il sangue urta il sangue, e il bambinoè già messaggero da altreterre, altri verbi: è già nell’angelo. Ho pronunciato la parola che fondai fiori, ho convertitogli uccelli che annunciano l’inverno: c’è qualcosa nel mio nomeche lo strazia e maledice. Fiorire Dolore di fiorire questo cardoche collassa nella luce. Vorrei guardare il cielo Vorrei […]