Io non ti domandavo; solamenteascoltavo in silenzio, interrompendotiper mostrarti le foto che prudenteti coglievo di spalle. E riprendendoperdevi sempre il filo; ti arrabbiavima un attimo, per finta: ché ignorandomipresto ricominciavi.Le corse a perdifiato tra i canneti;l’eco pomeridiana e l’eco a notte.L’animale brusio e le sue interrottechiamate; e certi libri di poetiscovati in biblioteche sotto il […]
Mese: gennaio 2020
Rita Bompadre recensisce “Guerra” di Daniele Mattei
L’opera “Guerra” di Daniele Mattei (El Doctor Sax Edizioni) è un efferato conflitto cosciente fra gli opposti desideri di un acceso passato capace di resistere all’inevitabile dissolvenza e l’inarrestabile decadenza della dimenticanza. L’analisi poetica è incessante, sanguigna, viscerale e accompagna le spietate ed irriverenti crudeltà umane nell’intreccio tortuoso e cinico di chi guarda oltre l’incontrollata […]
Emanuele martinuzzi, Poesie inedite
Perla Se non fosse per l’architettura assentedi queste stelle, giunte al buio come questuedi nubi, non ci saremmo eclissati, nudapreghiera che brucia, l’uno nell’altro. Se non fosse per i nomi di queste pietre,martiri che brancolano nei nostri sguardicome aridi gorghi, non saremmoletto di fiume, l’uno per l’altro. Radici di vuote mani il tetto che ci […]
Matteo Marangoni, poesie inedite
Trasfusione verbaleIl tempo comuneconfidanella presenzarapisce il profilodell’invisibile sguardo ericonosce i gestiriflettendoli.Immagina testi eva a cercareper esaudire ogni desiderioprima che venga espresso. Testo scritto insieme alla poetessa Rita Bompadre * All’infinitoSilenziocome confineinfinito azzurronon visibileodoredi mare,quandotutto taceil movimentosi disegna. Testo scritto per la celebrazione del bicentenario dalla stesura dell’Infinito di Giacomo Leopardi
Gloria Riggio, La stagione del dubbio
Con tristezzascorgerviallegri del nulla ostentandolo sgabello su cui state in piedial di sopra di tutto dal basso guardo,mi accorgo e struggo:al di sopra di voi un capestro. Comodi e paghi su di uno scanno,o meglio dire, su di un cappio in legno. * La putrescenza dei sensisul talamo in polistirolo: un fallo collericoraschia le pareti, […]
Lorenzo Mele – Dove non splendi
Oggi mentre eri sulla sdraioin preda al dolore e alle lacrimemi hai teso una manochiedendomi aiutoper sistemarti la schiena.A me è piaciuto pensareanche per un istanteche avessi soltanto bisognodi avermi tra le tue dita. * Io, nel ricordodi una strada bucatamano nella mano con un padreche non è mai stato il mio. Sul dito un […]
Lucia Tradii, poesie inedite
Dammi mille bacie poi scordatelo.Riprendi il contoe ancora scordatelo.Perdi il contattocon la matematica,tu che conoscila circonferenzadel mio ombelico. * Puoi sognare altre donne– il subconscio te lo fa credere –puoi stringerle con le tue bracciabaciarle con la tua boccasbriciolare i loro corpi nudidimenticarti della mia nascitaio che ti dormo accantoche mi sveglioa ogni frullo di […]
Fabrizio Cavallaro, Poesie inedite
Hai dato sepolturaal nostro amorecon la curadi un entomologoche infilza la farfallaancora viva. * Un lusso, questa curva di cieloche lentamente stridesi posa sulla spalla,balsamo edenico,inebriante carezza. * Se mi giro,mi guardo dietro,appena un po’ oltrela spalla,trovo le risposteche sul momentosembravanoalibi incoerenti. * Scrivo non sapendo fare di megliocosa conservare della vita,ridendo e sorridendo di […]
Fabrizio Bregoli, notizie da Patmos
ISOTOPI A volte penso a noi come a due isotopidiversi solo per peso specificostesso ceppo, radice condivisa.Come deuterio e trizio, le variantidell’atomo d’idrogeno, costrettiall’avvicinamentonel confine di uno spazio comune,a vincere la nostra repulsionein un’unione nuova, luce intatta.Una fusione controllata, senzascorie. Energia pulita.Il nucleo primo di una stella minima.(Fisica di un’impresa non riuscita) * CREDERSI ATOMICI […]
Michela Zanarella, L’istinto altrove
CI SONO SILENZI SOLO NOSTRI Ci sono silenzi solo nostrie c’è il sacro bagliore del soleche ci unisce come onde mosse dal vento.Non mi sfugge nulla di tementre osservo le stagioni cambiarementre tento di difendermi dal passato.Proprio pensando a ciò che siamoti apro le porte delle mie cigliadove intravedo una luce che ti assomiglia. * […]